|
Ideazione e progettazione: |
| Edoardo Crisci |
| Paola Degni |
| Direzione scientifica: |
| Edoardo Crisci |
Coordinamento tecnico e redazionale: |
| Paola Degni |
| Consulenza scientifica: |
| Guglielmo Cavallo |
| Gabriella Messeri |
| Rosario Pintaudi |
| Schede dei papiri: |
| Daniele Arnesano |
| Edoardo Crisci |
| Paola Degni |
| Lucio Del Corso |
| Pasquale Orsini |
| Filippo Ronconi |
| Fotografie: |
| Microfoto S.r.l. (Firenze) |
|
|
|
La Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze ha la fortuna ed il privilegio di conservare una
fra le più ricche ed importanti collezioni di papiri greci e latini provenienti dall'Egitto.
Vi si conservano infatti 386 dei 391 Papiri cosiddetti Fiorentini (PFlor. I; II; III) e due terzi circa
dei 1452 Papiri della Società Italiana (PSI).
Accanto a questi due gruppi di papiri, la Laurenziana ne conserva un altro gruppo che è stato
valorizzato solo dal 1976 con le edizioni dei volumi dei Papiri Laurenziani (PLaur.).
La Scuola Papirologica Fiorentina di G. Vitelli e M. Norsa ha sempre rivolto ai testi letterari
un'attenzione particolare, e tali testi costituiscono l'oggetto di questo sito.
|
|