Dal 
                1 gennaio 2014 il Centro Papirologico Medea Norsa ha sede presso 
                l’Accademia Fiorentina di Papirologia e di Studi sul Mondo 
                Antico. Lo si deve alla generosa ospitalità del Presidente 
                dell’Accademia, Rosario Pintaudi.
               
                Il Centro Papirologico era nato nel dicembre 2008 all’interno 
                dell’allora Dipartimento di Scienze dell’Antichità 
                dell’Università degli Studi di Trieste; la nuova 
                sede del Centro, presso l’Accademia, cui si affianca condividendone 
                fini e iniziative, con il conseguente passaggio dallo status pubblico 
                a quello privato, si deve all’esser venute meno nell’Ateneo 
                triestino le condizioni necessarie non solo al proseguimento delle 
                attività intraprese dal 2008 al 2013, ma alla stessa esistenza 
                del Centro, inteso come organizzazione di studio, ricerca e divulgazione 
                scientifica, afferente a uno dei dipartimenti dell’Università. 
                
              Quale 
                presidente del Centro Papirologico Medea Norsa ho perciò 
                accolto con animo grato l’offerta d’asilo dell’amico 
                Rosario Pintaudi, cui va tutta la mia riconoscenza, nella speranza 
                di un’ancor lunga, proficua collaborazione.
               
               
              Silvia 
                Strassi
                Università degli Studi di Padova
                Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, 
                del cinema e della musica (dBC)